direttore
Poeta, scrittore, traduttore, ha studiato teatro a Roma e collaborato come aiuto regista con Roberto De Simone e Renato Carpentieri. Dal 2002 al 2007 ha diretto la rivista di Arti, Culture e Riflessioni “Passages”. Suoi volumi sono stati tradotti in inglese e tedesco.
psicologo, redattore
E' uno psicologo sistemico-relazionale con una particolare attenzione al vissuto emozionale del paziente. Lavora al SerD di Casavatore e si occupa di raccogliere i pezzi dei ragazzi e ragazze che hanno preso la strada delle droghe.
psichiatra, redattore
Gemma è una cantante e chitarrista, autrice presso Violet Kisses Comma, voce e presso Csar (Cosa Succederà alla ragazza). Da' voce a tutte le persone che vogliano raccontare una loro esperienza con le sostanze, scegliere un brano musicale e spiegare perché lo hanno scelto.
dirigente, redattore
Marcella, è nata a Napoli. Da 15 anni scrive versi. La ispirano i luoghi visitati, le esperienze vissute, alcuni ricordi. Per lei la poesia è la dimensione onirica della vita, che al pari delle altre forme di espressione della soggettività, può diventare strumento di autoconoscenza e memoria.
psicologo, redattore
E' un antropologo e un fenomenologo in continua ricerca tra musica, arte estemporanea, motociclette e persone. Nel programma "Storie - spiragli di vita" prova a leggere tra le pieghe delle spirali dell’umanità la bellezza che dimentichiamo di guardare.
psicologa, redattore
E' cresciuta ascoltando storie familiari raccontate con pazienza. Da queste storie è nata la passione per la narrazione nei suoi diversi linguaggi: da quello cinematografico a quello letterario, da quello artistico a quello musicale. Come compagni di viaggio, nel programma "Che fine hanno fatto i miti..." ha scelto i protagonisti della mitologia greca.
psichiatra, redattore
Ottimista per natura, viaggiatrice per diletto, appassionata di noir e graphic novel, di sport, di mostre e musei. Pragmatica e alla continua ricerca di novità.
Enzo Lamartora legge "Poesia", la più conosciuta e apprezzata rivista internazionale di poesia, proponendo all'ascolto le migliori poesia di tutti i tempi.
Ulteriori informazioni“Riassunti all’osso” è un programma di libera divagazione tra i libri e chi li ha scritti, lasciandoci trasportare tra le righe e le storie, dando voce ai riassunti ma anche quello che gli ruota attorno, alla ricerca di quell'intreccio uomo-libro che può illuminare le nostre fantasie e curiosità
Ulteriori informazioni"Spirali di vita" è un piccola stanza in cui gli ospiti avranno il piacere, la voglia o anche la responsabilità di condividere come in una spirale dei pezzi di vita, anche tragica ma non solo, senza impegnarsi mai a dover chiudere un cerchio ma imparando a lasciarci portare dalle storie
Ulteriori informazioni"Inversovivo" è un programma ispirato all’idea di portare il pubblico dei radioascoltatori a contatto con il mondo della poesia. Inversovivo intende definire dei punti di contatto tra l’autore e l’ascoltatore. Ogni appuntamento sarà dedicato alla conoscenza e all’esplorazione di un autore. Ogni mese sarà orientato a una corrente, un movimento o un gruppo di autori. Periodicamente saranno realizzati incontri con gli autori contemporanei.
Ulteriori informazioni"Che fine hanno fatto i miti” è uno spazio in cui si darà voce alle storie nostri antenati Greci, per scoprire insieme se sono veramente così lontane come sembra… Perché i miti? Perché parlano all’uomo e parlano dell’uomo. Perché, come i bambini con le fiabe, anche noi adulti, attraverso i miti, possiamo apprendere che le difficoltà possono essere superate, le emozioni elaborate e le storie, anche quelle più dolorose, raccontate.
Ulteriori informazioniLegami covalenti è un programma radiofonico che parla di musica ed esperienze particolari che si possono verificare quando si usano sostanze stupefacenti. Il programma è condotto da due psichiatre: Gemma ed Alessandra che di volta in volta intervisteranno un ospite che racconterà la sua personale esperienza che poi verrà approfondita dalle conduttrici che, da esperte, forniranno consigli utili su come comportarsi in eventuali situazioni di pericolo quando si usano sostanze o spiegheranno gli effetti delle stesse. Il programma ha una durata di 15 minuti ed articolato in tre parti: intervista dell’ospite, spiegazioni scientifiche dei fenomeni riportati dall’ospite e scelta da parte di quest’ultimo si un brano musicale. Chiunque può partecipare se ne ha voglia, contattandoci con una mail
Ulteriori informazioni"A Parte i Fatti" è un programma radiofonico che vi catapulta nel mondo delle dipendenze, senza filtri e compromessi. Ogni settimana diamo voce a storie di cuori che lottano e di sogni spezzati. Non ci limitiamo a raccontare i "fatti", l'aspirazione è quella di assaporarli insieme a voi, offrendo uno sguardo crudo e autentico su un tema che riguarda tutti, da vicino o da lontano. Voci periferiche in un mondo talvolta sordo. Storie vissute. Un taglio lucente nella notte di esistenze inascoltate. Perché se le vite sono raccontate e condivise ogni riscatto è possibile.
Ulteriori informazioniCanzoni in vetrina è un programma di intrattenimento musicale che settimanalmente propone all'ascolto i migliori brani di un artista o di un gruppo selezionato sulla scena internazionale contemporanea. Programma condotto da Nicola Cavaliere, in onda il martedì alle 10.00 e in replica il sabato alle 18.00
Ulteriori informazioniI migliori brani rock della storia.
Andrea Valdevit conduce "Spirali di Vita"
I migliori brani rock della storia.
Andrea Valdevit conduce "Riassunti all'osso"
I migliori brani rock della storia.
Alessandra Rubinacci e Gemma Ferrante conducono "Legami Covalenti"
I migliori brani rock della storia.
Pietro Scurti conduce "A parte i fatti..."
I migliori brani rock della storia.
Enzo Lamartora conduce "Poesia"
I migliori brani rock della storia.
Marcella Mariani conduce "Inversovivo"
I migliori brani rock della storia.
Ilaria Iorio conduce "Che fine hanno fatto i miti?"
I migliori brani rock della storia.
Ilaria Iorio e Benedetta de Felice conducono "Le Neomelodiche"
I migliori brani rock della storia.
Nicola Cavaliere conduce "Canzoni in Vetrina"
I migliori brani rock della storia.
I migliori brani rock della storia.
Andrea Valdevit conduce "Spirali di Vita"
I migliori brani rock della storia.
Andrea Valdevit conduce "Riassunti all'osso"
I migliori brani rock della storia.
Alessandra Rubinacci e Gemma Ferrante conducono "Legami Covalenti"
I migliori brani rock della storia.
Pietro Scurti conduce "A parte i fatti..."
I migliori brani rock della storia.
Enzo Lamartora conduce "Poesia"
I migliori brani rock della storia.
Marcella Mariani conduce "Inversovivo"
I migliori brani rock della storia.
Ilaria Iorio conduce "Che fine hanno fatto i miti?"
I migliori brani rock della storia.
Ilaria Iorio e Benedetta de Felice conducono "Le Neomelodiche"
I migliori brani rock della storia.
Nicola Cavaliere conduce "Canzoni in Vetrina"
I migliori brani rock della storia.
I migliori brani rock della storia.
Andrea Valdevit conduce "Spirali di Vita"
I migliori brani rock della storia.
Andrea Valdevit conduce "Riassunti all'osso"
I migliori brani rock della storia.
Alessandra Rubinacci e Gemma Ferrante conducono "Legami Covalenti"
I migliori brani rock della storia.
Pietro Scurti conduce "A parte i fatti..."
I migliori brani rock della storia.
Enzo Lamartora conduce "Poesia"
I migliori brani rock della storia.
Marcella Mariani conduce "Inversovivo"
I migliori brani rock della storia.
Ilaria Iorio conduce "Che fine hanno fatto i miti?"
I migliori brani rock della storia.
Ilaria Iorio e Benedetta de Felice conducono "Le Neomelodiche"
I migliori brani rock della storia.
Nicola Cavaliere conduce "Canzoni in Vetrina"
I migliori brani rock della storia.
I migliori brani rock della storia.
Andrea Valdevit conduce "Spirali di Vita"
I migliori brani rock della storia.
Andrea Valdevit conduce "Riassunti all'osso"
I migliori brani rock della storia.
Alessandra Rubinacci e Gemma Ferrante conducono "Legami Covalenti"
I migliori brani rock della storia.
Pietro Scurti conduce "A parte i fatti..."
I migliori brani rock della storia.
Enzo Lamartora conduce "Poesia"
I migliori brani rock della storia.
Marcella Mariani conduce "Inversovivo"
I migliori brani rock della storia.
Ilaria Iorio conduce "Che fine hanno fatto i miti?"
I migliori brani rock della storia.
Ilaria Iorio e Benedetta de Felice conducono "Le Neomelodiche"
I migliori brani rock della storia.
Nicola Cavaliere conduce "Canzoni in Vetrina"
I migliori brani rock della storia.
I migliori brani rock della storia.
Andrea Valdevit conduce "Spirali di Vita"
I migliori brani rock della storia.
Andrea Valdevit conduce "Riassunti all'osso"
I migliori brani rock della storia.
Alessandra Rubinacci e Gemma Ferrante conducono "Legami Covalenti"
I migliori brani rock della storia.
Pietro Scurti conduce "A parte i fatti..."
I migliori brani rock della storia.
Enzo Lamartora conduce "Poesia"
I migliori brani rock della storia.
Marcella Mariani conduce "Inversovivo"
I migliori brani rock della storia.
Ilaria Iorio conduce "Che fine hanno fatto i miti?"
I migliori brani rock della storia.
Ilaria Iorio e Benedetta de Felice conducono "Le Neomelodiche"
I migliori brani rock della storia.
Nicola Cavaliere conduce "Canzoni in Vetrina"
I migliori brani rock della storia.
I migliori brani rock della storia.
Ilaria Iorio e Benedetta de Felice conducono "Le Neomelodiche"
I migliori brani rock della storia.
Marcella Mariani conduce "Inversovivo"
I migliori brani rock della storia.
Alessandra Rubinacci e Gemma Ferrante conducono "Legami Covalenti"
I migliori brani rock della storia.
Enzo Lamartora conduce "Poesia"
I migliori brani rock della storia.
Andrea Valdevit conduce "Spirali di Vita"
I migliori brani rock della storia.
Ilaria Iorio conduce "Che fine hanno fatto i miti?"
I migliori brani rock della storia.
Pietro Scurti conduce "A parte i fatti..."
I migliori brani rock della storia.
Nicola Cavaliere conduce "Canzoni in Vetrina"
I migliori brani rock della storia.
I migliori brani rock della storia.
Ilaria Iorio conduce "Che fine hanno fatto i miti?"
I migliori brani rock della storia.
Marcella Mariani conduce "Inversovivo"
I migliori brani rock della storia.
Alessandra Rubinacci e Gemma Ferrante conducono "Legami Covalenti"
I migliori brani rock della storia.
Ilaria Iorio e Benedetta de Felice conducono "Le Neomelodiche"
I migliori brani rock della storia.
Enzo Lamartora conduce "Poesia"
I migliori brani rock della storia.
Nicola Cavaliere conduce "Canzoni in Vetrina"
I migliori brani rock della storia.
Andrea Valdevit conduce "Riassunti all'osso"
I migliori brani rock della storia.
LICENZA SIAE WEB RADIO 7190/2023